Un cookie è un piccolo file di testo in formato alfanumerico depositato sull’hard disk dell’internauta dal server del sito internet visitato o da un server di terzi (gestione pubblicitaria, servizio web analitico, etc.).
Durante le sue visite sul Sito di Giovanni Giannese i cookies (a patto che lei li abbia accettati) registrano alcune informazioni che verranno archiviate nella memoria del suo hard disk.
Tali informazioni servono per:
– generare delle statistiche di frequentazione.
– adattare la presentazione del mio sito alle preferenze di visualizzazione del suo terminale (lingua usata, risoluzione di visualizzazione, sistema operativo utilizzato,…) durante le sue visite sul mio sito.
– adattare i contenuti pubblicitari sul suo terminale grazie ai nostri spazi pubblicitari.
– memorizzare le informazioni relative ad un formulario che ha compilato sul mio sito.
2.1 I Cookies emessi da questo sito
Nome | Durata | Finalità |
bUserIsAdult | 90 giorni | controllo della visualizzazione dei contenuti vietati ai minori di 18 anni |
MeSecureSpace | 2 ore | controllo degli accessi ai dati sensibili (carta di credito, indirizzi,…) |
cook_me | 120 giorni | articoli visti… |
session_userid[pays] | 24 ore | Contiene l’userid criptato |
cookieSource | 30 giorni | Permette di sapere da dove proviene l’utente |
CookNewClient | 1 ora | Contiene 1 o 0 e permette di s se il cliente è nuovo o no |
save_basket | 7 giorni | upids (fuzzy user profile intrusion detection system) del carrello dell’utente |
OccazFirstVisit | 45 giorni | contiene Visited e Permette di sapere se l’utente è già venuto su questa pagina |
noiphone | 30 giorni | visualizzazione della pagina di landing in caso di visita con un iphone |
2.2 I cookies emessi da terzi
Dei cookies possono essere emessi sul mio Sito da terzi attraverso delle applicazioni di terzi integrate nel mio Sito, attraverso il contenuto di terzi pubblicato nei nostri spazi pubblicitari o da una gestione pubblicitaria esterna che sfrutta i nostri spazi pubblicitari.
Questi cookies permettono di:
– contare il numero di visualizzazioni dei contenuti pubblicitari pubblicati attraverso i nostri spazi pubblicitari, identificare le pubblicità visualizzate, il numero di utenti che ci hanno cliccato sopra, permettendo loro di ottenere delle statistiche;
– riconoscere il suo terminale nel corso delle sue prossime navigazioni su altri siti o servizi sui quali gli inserzionisti o terzi emettono dei cookies e adattare il contenuto alla navigazione del suo terminale.
2.3 I cookies emessi dai social network
Il Sito Giovanni Giannese usa dei plug-in di Facebook, perciò se interviene a livello dei plug-in, ad esempio cliccando sul pulsante “Mi piace” o “Condividi”, le informazioni relative alla sua navigazione sul Sito e alla sua adesione a Facebook verranno trasmesse e registrate su un server della società Facebook, per poi essere condivise secondo i parametri del suo account utente di Facebook, conformemente alle condizioni di utilizzo di Facebook.
Può scegliere in ogni momento di accettare o rifiutare di salvare i cookies sul suo terminale configurando il suo browser.
3.1 Se accetta i cookies
La registrazione di un cookie sul suo terminale è subordinata alla sua scelta personale. Può esprimere e modificare la sua scelta in ogni momento e gratuitamente attraverso le opzioni proposte dal suo browser.
Se ha accettato che il suo browser registri i cookies sul suo terminale, i cookies integrati nelle pagine e nei contenuti che avrà consultato potranno essere temporaneamente archiviati in uno spazio dedicato sul suo terminale. Saranno leggibili solo da colui che li ha emessi.
Perché accettare i cookies?
Nel corso delle sue visite sul Sito di Giovanni Giannese questi cookies registrano alcune informazioni che vengono archiviate sul suo terminale. Tali informazioni ci servono soprattutto per proporle dei prodotti in base agli articoli che ha già selezionato nel corso delle sue visite precedenti e le permette anche di navigare meglio sul mio Sito.
3.2 Se rifiuta i cookies
Se rifiuta di registrare i cookies sul suo terminale o se cancella quelli che vi sono registrati non potrà più disporre di un certo numero di funzioni che sono però necessarie per navigare in alcune aree del mio sito. Questo accadrebbe, ad esempio, se cercasse di accedere ai nostri contenuti o servizi che necessitano una sua identificazione. Questo avverrebbe anche nel caso in cui noi o i nostri prestatari non potessimo riconoscere, per motivi tecnici, il tipo di browser usato dal suo terminale, i suoi parametri di lingua e di visualizzazione o il Paese da cui il suo terminale sembra essere connesso a internet.
Giovanni Giannese declina ogni responsabilità per le conseguenze legate al funzionamento in cattive condizioni dei servizi dovuto alla sua impossibilità di registrare o consultare i cookies necessari al loro funzionamento e che lei avrà rifiutato o cancellato.
Quando rifiuta i cookies noi installiamo comunque un cookie detto “di rifiuto”. Questo cookie di rifiuto ci permette di memorizzare la sua scelta per evitare di chiederle nuovamente ad ogni visita se vuole accettare o rifiutare i cookies.
La configurazione della gestione dei cookies dipende da ogni browser. Questa è descritta nel menù di aiuto del suo browser.
Per personalizzare i parametri relativi ai cookies per un sito web
In Internet Explorer clicchi sul pulsante Strumenti, poi su Opzioni Internet.
Clicchi sulla linguetta “Privacy”, poi su Siti.
Nella zona Indirizzo del sito web inserisca l’indirizzo completo (URL) del sito web di cui vuole personalizzare i parametri della privacy.
Per esempio http://www.microsoft.com.
Per autorizzare la registrazione dei cookies del sito web in questione sul suo computer clicchi su Autorizzare. Per impedire la registrazione dei cookies del sito web in questione sul suo computer clicchi su Bloccare.
Ripeta le fasi 3 e 4 per ogni sito web da bloccare o autorizzare. Quando avrà finito clicchi su OK per due volte.
Vada sulle Preferenze, poi clicchi sulla linguetta Privacy e Configurare i cookies.
Clicchi sulla seguente icona (icône) che si trova sulla barra degli strumenti del browser.
Selezioni Parametri.
Clicchi su Visualizzare i parametri avanzati
Nella sezione “Privacy” clicchi sul pulsante Parametri del contenuto.
Nella sezione “Cookies” può modificare i seguenti parametri:
Cancellare i cookies
Bloccare i cookies per default
Autorizzare i cookies per default
Definire le eccezioni per i cookies di alcuni siti web o domini.
Clicchi sul pulsante Strumenti e poi su Opzioni.
Clicchi sulla linguetta.Privacy.
Nella rubrica Impostazioni cronologia selezioni “utilizza impostazioni personalizzate”.
Selezioni la casella accettare i cookies e clicchi sulle eccezioni per scegliere i siti web che sono da autorizzare sempre o no per quel che riguarda l’installazione di cookies sul suo terminale.
Preferenze > Avanzate > Cookies
Le preferenze dei cookies le permettono di controllare il modo in cui Opera gestisce i cookies. La regolazione per default prevede l’accettazione di tutti i cookies.
Accettare i cookies
– Tutti i cookies vengono accettati (per default)
Accettare solo quelli dei siti visitati
– I cookies di terze parti, di un dominio esterno a quello visitato, verranno rifiutati
Non accettare mai i cookies
– Tutti i cookies sono bloccati
Comments are closed.